“Capaldo, con un’energia attoriale maturata nel suo percorso che va dal terzo teatro alla commedia dell’arte, un teatro spesso a contatto con il pubblico, come pochi altri, riesce a restituire un linguaggio personale fuori dagli schemi, intenso e divertente, surreale e tragico. Una modalità di fare teatro che trae forza da una reale necessità politica ed esistenziale, intima ma al contempo a stretto contatto con il presente.”
Motivazione Premio Storie di Lavoro 2011
NEWS
S T O R Y T E L L I N G
workshop a Brescia

Raccontare è un’ Arte che non ha a che fare solo con le parole, ma con tutto ciò che, dando corpo e voce a quelle parole, le fa risuonare in chi ascolta, innescando così l’antico atto rituale del narrare.
Un workshop a carattere pratico in cui si affineranno i singoli progetti narrativi proposti dai partecipanti, per un massimo di 6 iscritti.
Gli incontri, che prevedono un esito finale in pubblico, si terranno a Brescia, a partire dal mese di gennaio, con la frequenza di un weekend (sabato e domenica) al mese, per un totale di 4 weekend (fino al mese di aprile). Luogo e date precise in via di definizione.
Per dettagli e prenotazioni scrivere a: info@robertocapaldo.it
HOME SWEET HOME
laboratori/cortometraggi/documentari/spettacoli
Un progetto artistico che utilizza diversi linguaggi creativi e rivolto a diversi tipi di pubblico. Tra gli esiti di questo progetto c’è una trilogia teatrale rivolta ad un pubblico dai tre anni, tre spettacoli, tre capitoli, da vedere consecutivamente o singolarmente, che indagano il tema della CASA in modo lieve e appassionato. Un percorso poetico in cui anche gli adulti possono entrare e porsi delle domande.
Un percorso evocativo poetico dedicato a mio padre, che è sempre stato casa per me.
Capitolo 1
Casa dolce casa
Il primo capitolo è andato in scena al Festival Visioni di Teatro. Visioni di futuro 2018 a Bologna sotto forma di studio.
Ha debuttato al Festival Segnali 2019 di Milano.
Capitolo 2
L’intruso
Il secondo capitolo del progetto Home Sweet Home ha debuttato al Festival Segnali di Milano 2021.
È “andato in scena” insieme al Capitolo 1, anche a gennaio 2021, durante la chiusura dei teatri, in una speciale versione audio, nella rassegna Voce Parole del Teatro Argentina di Roma
Capitolo 3
Scoiattolo e Leo
Continua l’indagine sul tema della casa come luogo interiore da cui veniamo e verso cui torniamo.
Qui lo studio dei primi 20′ prodotti nel laboratorio di narrazione di Montagne Racconta 2021 insieme a Francesco Niccolini e Saverio La Ruina.